Karate.
Minuti
Il Karate è un’antica arte che cresce in Giappone, nelle isole di Okinawa, come tecnica di difesa a mani nude per i samurai del tempo. Attualmente è sport olimpico e di conseguenza agonistico ma mantiene le sue caratteristiche marziali.
Si divide attualmente nel Kata (forme codificate a vuoto con un avversario immaginario) e nel Kumite (combattimento 1 vs 1).
La pratica comprende tecniche di pugno e di calcio, ma anche di proiezione in light contact.
Le nostri classi si dividono per fasce d’età in BABY, JUNIOR e SENIOR/AGONISTI.
Nella fascia baby si sviluppano le capacità motorie e in particolare si lavora sulla psicomotricità, mobilità articolare e sulla base del karate.
Nella fascia junior si entra nel vivo della disciplina attraverso tecnica, tattica e competizioni di vario genere.
Nella fascia senior/agonisti si arriva nell’elite, con atleti di alto profilo che oltre al Karate sono seguiti dal preparatore fisico e dal fisioterapista.
Il vero Karate Do è questo:
ciò che nella vita quotidiana allena e sviluppa
la mente nello spirito di umiltà e,
nei momenti critici,
è totalmente devoto alla causa della giustizia.
Lo scopo ultimo del Karate Do
non risiede nella vittoria o nella sconfitta,
ma nella perfezione del carattere dei suoi praticanti.
Per poter partecipare alle classi, le prime volte è sufficiente un paio di pantaloncini e una maglietta, mentre per le lezioni successive saranno necessarie le protezioni (guanti, paratibie, ecc…).
Allenatore di Karate FIJLKAM